Visualizzazione post con etichetta Panna liquida. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Panna liquida. Mostra tutti i post

mercoledì 12 febbraio 2014

Savoiardi e tiramisú

Connubio perfetto!

Savoiardi, che prendono il nome dalla regione originaria della Savoia, sono biscotti dolci e leggeri dalla consistenza molto friabile e spugnosa. La forma, un cilindro schiacciato con gli spigoli smussati, ricorda un grosso dito e per questa ragione in inglese vengono chiamati lady fingers, cioè dita di dama.
La loro origine viene fatta risalire al tardo XV secolo, quando furono creati presso la corte dei Duchi di Savoia in omaggio ad una visita del re di Francia.
I savoiardi sono uno degli ingredienti principali per il tiramisù, e nella tradizione culinaria napoletana, durante il periodo di carnevale, si intingono nel sanguinaccio.
I savoiardi o prestofatti sono attestati dalla Regione Molise come prodotto agroalimentare tradizionale.