75g di farina 00
giovedì 9 gennaio 2014
Baghrir
Pubblicato da
Manù
Dette anche crêpes mille buchi.
In Marocco, l'ospitalità è sacra.
Si narra di un uomo, Hatim Al-tai, famoso per la sua generosità. La notizia raggiunse il Re che, per metterlo alla prova, chiese ad un suo suddito di recarsi da Hatim per chiedergli di donargli la sua giumenta, conosciuta in tutto il Regno, e alla quale teneva moltissimo. Arrivato alla casa di Hatim, il suddito cercò di riportare il messaggio reale, ma Hatim lo bloccò immediatamente dicendogli che prima gli avrebbe offerta dell'acqua per lavarsi e del cibo per sfamarsi, i discorsi potevano attendere. Dopo aver permesso al suddito di lavarsi e rinfrescarsi, lo fece accomodare attorno ad un tavolo e gli offrì un banchetto ricco di carne, verdura, frutta e dolci. Il suddito invitò a sua volta Hatim a mangiare con lui, ma egli rifiutò. Dopo aver pranzato, Hatim chiese al suddito il motivo della sua visita ed egli spiegò che il Re desiderava la sua giumenta in dono. Hatim si scusò e disse: "Sono molto dispiaciuto, ma non posso dare la mia giumenta in dono al Re" "Perchè?" chiese il suddito sgomento ed Hatim rispose: "La giumenta era l'ultimo animale che possedevo e non sapendo cosa servirti, l'ho sacrificata per poterti offrire del cibo. Io non ho voluto mangiarla, per quanto amavo quell'animale".
Ingredienti:
75g di farina 00
400g di acqua
5g di lievito di birra
4g di lievito per dolci
un pizzico di sale
Procedimento:
Mettere tutti gli ingredienti, partendo dall'acqua, nel boccale del frullatore. Frullare bene, per qualche minuto. Versare in una ciotola capiente, coprire con pellicola e lasciare riposare per un'ora/un'ora e mezza. Scaldare una padella antiaderente. Una volta calda, versare un mestolo di liquido nella padella e lasciare cuocere a fuoco dolce, fino a quando non si vedono più tracce di "bagnato". Non girare, le baghrir devono cuocere solo da un lato. Servire con miele, marmellata, nutella o semplicemente burro fuso.
Manú
Se vi va di fare due chiacchiere con noi, passate a trovarci nel nostro gruppo su facebook Apprendisti Pasticcioni
Con questo pane partecipo a Panissimo, evento creato da Barbara (www.myitaliansmorgasbord.com) e Sandra (www.sonoiosandra.blogspot.com)
e
a Zapach Chleba di Wieslawa Zabrocka per la sua raccolata mensile Na Zakwasie I Na Drozdzach
Commenti (12)

Ordina per: Data Valutazione Ultima Attività
Caricamento dei commenti...
Mai visti dei bucchi cosi invitanti!!Gli vedo già ripieni di infinite dolcezze!
Sono veramente molto invitanti....già sto pensando a come abbinarle!!!
eccomi, adesso ci sono! spettacolari!!!
baci baci baci a tutti gli apprendisti pasticcioni come noi!
Sandra
baci baci baci a tutti gli apprendisti pasticcioni come noi!
Sandra
mi sembrano davvero invitanti brava Emanuela
Sono uno spettacolo queste crepes.
La leggenda poi conquista.
Grazie di avermi fatto scoprire le Baghir.
La leggenda poi conquista.
Grazie di avermi fatto scoprire le Baghir.
Grazie a te Rossella! <3
bellissimi!
mi ricordano un po' i crumpets solo più bassi e allargati
mi è venuta la collina in bocca (come dice la britannica madre)
bravissima Manù!!!
la tua colelzione di pani etnici è stupenda
mi ricordano un po' i crumpets solo più bassi e allargati
mi è venuta la collina in bocca (come dice la britannica madre)
bravissima Manù!!!
la tua colelzione di pani etnici è stupenda
Grazie Lou! <3 E non finisce qui, presto altri pani etnici...
Invia un nuovo commento
Commenta come Ospite, o effettua il login:
Torna indietro
Connected as (Logout)
Non sarà visibile pubblicamente.
Connected as (Logout)
Non sarà visibile pubblicamente.
Stai inviando il commento in maniera anonima.
Comments by IntenseDebate
Rispondi come Ospite o effettua il login:
Torna indietro
Collegato come (Esci)
Non sarà visibile pubblicamente.
Collegato come (Esci)
Non sarà visibile pubblicamente.
Stai inviando il commento in maniera anonima.
Baghrir
2014-01-09T10:05:00+01:00
Manù
Baghrir|Cucina Etnica|Lievito di birra|Pane Marocchino|