Le feste sono passate, siamo tornati al lavoro, abbiamo dismesso i vestiti comodi casalinghi e abbiamo ripreso le "uniformi". Ora, quanti di voi le hanno calzate bene come un paio di settimane fa? A chi ha alzato la mano dico solo: BUGIARDI!!!

Dieta... che brutta parola, starete pensando. E invece no, si può mangiare sano, bene, con pochi grassi, riempiendo il pancino e facendo felice anche il palato. Anche.
Questa millefoglie, visto che siamo tutti a dieta, va mangiata SENZA pane. Mi raccomando! Che poi sulla spiaggia si vedono i rotolini, eh!
5-6 patate di media grandezza
filetti di pesce (*)
olio evo
sale
pepe
levistico o prezzemolo
(*) Nella preparazione in foto io ho usato 6 filetti di trigliona rossa per un totale di circa 1 chilo. Per questo piatto potete usare qualsiasi pesce riusciate a sfilettare, l'ho già fatto in precedenza con orata e alici. Se vi va potete anche alternare strati di filetti di pesci diversi.
Preparazione:




Ancora un minimo spruzzo di olio sulla superficie della millefoglie, meglio ancora se emulsionato con acqua e via in forno.
E qui arrivano le note dolenti perché il tempo di cottura dipende sia dal tipo di pesce che avete usato, sia dal suo spessore che dallo spessore delle patate, ma anche dal vostro gusto. Per questi triglioni e per le patate non proprio sottilissime ci sono voluti circa 40 minuti con il forno a 230°.
Il consiglio che vi do è di regolarvi con la cottura delle patate: quando gli strati inferiori saranno cotti la millefoglie sarà pronta e con un meraviglioso guscio croccante di patate.
Tagliatele il più sottilmente possibile così cuoceranno prima, e non rischierete che il pesce vi si asciughi eccessivamente.
Buon Appetito!!!
Gigi
Se vi va di fare due chiacchiere con noi, passate a trovarci nel nostro gruppo su facebook Apprendisti Pasticcioni