Visualizzazione post con etichetta Festa del montone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festa del montone. Mostra tutti i post

sabato 2 novembre 2013

Festa del montone (2* giorno)

Il giorno del taglio

Il secondo giorno della festa, è meno intenso rispetto al primo, ci si sveglia con calma, si fa un'abbondante colazione, tutti riuniti in cucina, seduti per terra, su spugne basse, attorno ad un tavolino rotondo. Quello che viene servito a tavola, accontenta tutti i gusti: thè alla menta, latte caldo, caffè, dolci vari, biscotti di ogni tipo e forma, mssemen, pane, torta...ci si alza da tavola pronti per affrontare una nuova giornata, il giorno del taglio della carne, dove ogni famiglia sceglie e divide le parti del montone che porterà a casa e che conserverà nel congelatore per degli ottimi tajine.

Come per il primo giorno, anche per il secondo i ruoli si dividono: gli uomini si dedicano al taglio della carne, provvisti di affilatissimi coltelli di varia grandezza...



domenica 20 ottobre 2013

Festa del montone (1* giorno)

Aïd el Kabir

In questo post, il primo di due, condividerò con voi una festa tanto sentita dai musulmani, anche se non condivisibile da tutti! Eviterò, per questo, di postare foto troppo "crude", che potrebbero urtare la sensibilità di molti. ;)

La giornata dell'Aïd el kabir (letteralmente Festa Grande) inizia con un'abbondante colazione, che vede riunita tutta la famiglia. Per questa occasione, nei giorni precedenti le donne di casa si danno da fare preparando diverse varietà di dolci, più o meno tradizionali.

I biscotti che si vedono in entrambe le foto, simili ai cantuccini, si chiamano fekkas. Sono dei biscotti tipici del Marocco, preparati in casa e serviti insieme ad un ottimo thè alla menta, nelle occasioni più importanti oppure per accogliere un ospite nella propria dimora.

Riporto qui di seguito la ricetta: