La calamarata, per chi non lo sapesse, è un tipo di pasta a forma di anello che prende nome e forma (ma va?) dal calamaro. "La morte sua", come si dice dalle mie parti, è con i calamari, ma la si può abbinare ugualmente bene con altri molluschi cefalopodi quali totani e seppie o anche "allo scoglio", perché no! Calamarata è anche il nome del piatto preparato con questo tipo di pasta e calamari.
La mia personale versione della calamarata ha coinvolto le seppie, perché da bravo pasticcione non avevo calamari, indi la denominazione di "Seppiolata". Orsù, andiamo a cucinare!
Ingredienti per 2 persone:
Ingredienti per 2 persone:
1 seppia (o calamaro o totano)
1 scalogno
1 spicchio di aglio
una dozzina di pomodori ciliegini scottati oppure mezzo barattolo di pomodorini
200g di pasta tipo calamarata
sale e pepe q.b.
prezzemolo o levistico
olio